top of page

DIPINTI

Nella sua produzione pittorica, materializza la propria dimensione psichica, costruendo scene in cui l'essere si manifesta nella sua interezza, scomposto in sfumature di sottili riferimenti simbolici tra i soggetti rappresentati.

 

Come un'istantanea scattata in segreto degli eventi che governano l'eternità, le sue opere sono finestre sull'interiorità dell'essere.

​

Realizzata attraverso diverse tecniche, tra cui spicca l'acrilico su MDF come mezzo preferito, la sua pittura si è sviluppata verso una dimensione metafisica pop surrealista.

​

Simboli e costruzioni semantiche derivanti da una valorizzazione e relazione sincretica di culture diverse generano un discorso visivo ricco di significati, dove nessun dettaglio è lasciato al caso.

​

Un gioco dialettico tra classico e profano che cerca di strutturare la semantica di creature e simboli di culture e contesti diversi, indagando le reciproche connessioni tra il sé e la dinamica collettiva.

​

Una finestra attraverso l'anima che è diretta alla generazione di riflessi di tipo universale. Interpretare e riaffermare la ricerca del senso e dell'appartenenza dell'essere, attraverso l'indagine e la costruzione delle immagini.

​

Negli spazi dei suoi dipinti il simbolo rivive, in un dialogo senza tempo, costante e dimenticato, con gli eventi quotidiani. Una medicina visiva che guida l'uscita verso l'irrazionale, lungi dall'essere intesa come follia e perdita di senso. Qui l'irrazionale si costituisce come ricerca di equilibrio e connessione con l'intangibile, nel tentativo di liberarsi dalle regole della ragione, di recuperare frammenti della nostra dimensione originaria.

 

Negli ultimi progetti spicca un dramma in crescita, unito a note surreali che ricordano il pop. Lo spazio, solitario, sospeso in una dimensione metafisica, è abitato da piccoli elementi, animati da una tensione di tipo cromatico che comunica un'apparente quiete sospesa prima di un'imminente esplosione.

bottom of page